Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC "Mazon" 2022 - Hofstätter
Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC "Mazon" 2022 - Hofstätter
Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC "Mazon" 2022 - Hofstätter
Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC "Mazon" 2022 - Hofstätter
Hofstätter

Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC "Mazon" 2022 - Hofstätter

39,13 €
  • Disponible à la livraison
  • Millésime: 2022
  • Appellation: Alto Adige DOC
  • Cépages: pinot nero
  • Alcool: 13.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2030
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Événement à fêter
  • Tannico classement: 96pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Plats campagnards

Notes de dégustation

Rosso rubino denso e profondo, al naso esprime profumi estremamente tipici di sottobosco, di piccoli frutti e di marasche dolci e suadenti. In bocca è caldo, armonico, rotondo, ricco di sfumature, solido e fine. Con il passare dei secondi emerge la sua anima vellutata, quasi carezzevole, quella garbata raffinatezza di un vino di grande caratura.

Accords mets/vins

A tutto pasto, il Pinot Nero Mazon di Hofstätter ben si abbina a ricchi piatti a base di selvaggina, a carni rosse, e formaggi stagionati.

Pourquoi nous l'aimons

Proveniente dai migliori vigneti dellomonima località, universalmente considerata come la patria dei migliori Pinot Nero italiani, l'Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC Mazon di Hofstätter è uno dei grandi vini dellAlto Adige. Vinificato sulle bucce e lasciato maturare per almeno 18 mesi tra piccoli fusti di rovere e botti grandi è vino rosso profondo, caratterizzato da uneleganza ed una finezza uniche, caratteristiche che ricordano i migliori Pinot Nero dOltralpe e che dimostrano quanto questa piccola frazione, non lontano da Egna, sia in grado di esprimere in termini di qualità e longevità. È infatti bottiglia già adesso ottima ma destinata a migliorare con il passare di due o tre anni.

Domaine

Connu dans le monde entier pour son Pinot Noir et son Gewürztraminer, le domaine J. Hofstätter est situé au centre de Tramin-Termeno, entre les murs épais d'un imposant bâtiment du 16ème siècle, juste à côté de l'église de ce village ... Aller à l'onglet vignobles