Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Bruno Rocca

Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca

98,32 €
Disponible à la livraison (jusqu'à 6 articles)
  • Millésime: 2022
  • Appellation: Barbaresco DOCG
  • Cépages: nebbiolo 100%
  • Alcool: 14.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2029
  • Température: 18/20 °C
  • Parfait pour: Dîner de réception
  • Tannico classement: 93pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Fromages affinés, Viandes rouges, Gibier

Notes de dégustation

Alla vista ha un bel colore rubino scarico, tendente al granato. Il naso è di una finezza incredibile, con sentori di viola e frutti rossi che si intrecciano ad aromi leggermente speziati. La bocca è elegantissima, nonostante la grande potenza di questo vino, con un tannino molto levigato. Chiude con un finale persistente.

Accords mets/vins

Perfetto con piatti a base di carne rossa e selvaggina, è ottimo anche con formaggi particolarmente stagionati. Da provare assolutamente con il capriolo alla piemontese.

Pourquoi nous l'aimons

Un disegno particolare e riconoscibile campeggia sulletichetta dei vini di Bruno Rocca: si tratta di un elegante piuma doca, che simboleggia limportanza della scrittura, intesa dallazienda come volontà di narrare, con ogni vino prodotto, una storia straordinaria. Ed è così anche per questo Barbaresco DOCG, le cui uve provengono dal grande cru Rabajà. Vinificato in acciaio per circa 20-25 giorni, affina poi per 12 mesi in barriques e per ulteriori 12 mesi in botte grande. Una bottiglia importante, fine, che si beve con grande piacevolezza, e che rappresenta il meglio di ciò che può offrire questo grande terroir.

Domaine

Bruno Rocca est synonyme de succès et de qualité pour tous les amateurs de grands vins rouges piémontais ; présente à Barbaresco depuis 1834, c'est une entreprise qui entretient un lien particulier avec cette région et, en particulier, avec l'un ... Aller à l'onglet vignobles