Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Casisano
Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Casisano
Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Casisano
Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Casisano
Casisano

Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Casisano

42,64 €
En rupture de stock
  • Millésime: 2019
  • Appellation: Brunello di Montalcino DOCG
  • Cépages: sangiovese 100%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2024/2031
  • Température: 18/20 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Fromages affinés, Gibier

Notes de dégustation

Allesame visivo si manifesta con una tonalità rosso rubino con riflessi color granata. Lo spettro olfattivo presenta profumi variegati, dove le note fruttate di frutta secca, mora e ribes nero si alternano a vaniglia, pepe, tabacco e nuances terrose. Al palato è ricco, strutturato, pieno e rotondo, con un tannino quasi masticabile. Chiude con un finale persistente.

Accords mets/vins

Un prodotto dotato di ottima struttura, che necessita perciò di piatti e preparazioni in grado di esaltarne i pregi. Perfetto con cacciagione e selvaggina, è da provare anche con i formaggi stagionati. Da urlo con gli stornelli in umido.

Pourquoi nous l'aimons

Dalla Tenuta Casisano, di proprietà della famiglia Tommasi, arriva uneccezionale interpretazione del vitigno principe del terroir di Montalcino, il sangiovese grosso, con un Brunello DOCG che presenta al sorso sensazioni complesse e seducenti, profumi articolati e gusti molto decisi. Le uve macerano sulle bucce per 25 giorni, fermentando a temperatura controllata, per poi affinare in botti di rovere per 3 anni circa. Una bottiglia di grande statura, che ha conquistato anche il palato dei critici internazionali: una chicca da non farsi sfuggire!

Domaine

Depuis sa fondation en 1902, la cave Tommasi s'est développée au fil des décennies. Avec l'entrée de la quatrième génération, depuis 1997, la famille a lancé le projet Tommasi Family Estates avec des investissements dans les zones viticoles les plus ... Aller à l'onglet vignobles