Franciacorta DOCG "61 Nature" 2018 - Berlucchi
Berlucchi

Franciacorta DOCG "61 Nature" 2018 - Berlucchi

35,11 €
Disponible à la livraison
  • Millésime: 2018
  • Appellation: Franciacorta DOCG
  • Cépages: chardonnay 80%, pinot nero 20%
  • Alcool: 12.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2033
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: Événement à fêter
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Effervescents
  • S’accord avec: Pâtes ou risotto au poisson

Notes de dégustation

Si presenta con una splendida brillantezza, è di colore giallo paglierino intenso, ed è caratterizzato da un perlage fitto, fine e persistente. Al naso si apre con note di frutta matura e frutta esotica, non manca la tipica crosta di pane, ma è arricchita da sentori minerali che danno grande eleganza alla parte olfattiva. Al palato è di buon corpo e freschezza, non manca di sapidità e piacevolezza. È persistente e di grande equilibrio.

Accords mets/vins

Un vino perfetto a tutto pasto, si sposa bene con carni bianche e formaggi di media stagionatura.

Pourquoi nous l'aimons

Il Franciacorta DOCG '61 Nature di Berlucchi, è un vino realizzato a partire da uve chardonnay e pinot nero raccolte nella terza decade di agosto dai vigneti situati nei comuni di Corte Franca e Provaglio d’Iseo: Arzelle, Rovere e San Carlo per quanto riguarda lo chardonnay e Ragnoli per il pinot nero. La cuvée è stata preparata nella primavera successiva alla vendemmia, utilizzando esclusivamente i vini dell’annata. Dopo la seconda fermentazione in bottiglia c'è un affinamento sui lieviti per almeno 5 anni, seguito da altri 6 mesi dopo la sboccatura. Ne risulta un vino dai sapori e aromi intensi. Un vino di grande eleganza e complessità, una certezza.

Domaine

Peu d'autres établissements vinicoles peuvent se targuer d'entretenir un lien aussi étroit avec le territoire qui les entoure que celui que Berlucchi entretient avec la Franciacorta. Depuis plus de cinquante ans, en effet, cette marque italienne historique est synonyme de ... Aller à l'onglet vignobles