Soave Classico DOC "Carbonare" 2023 - Inama
Inama

Soave Classico DOC "Carbonare" 2023 - Inama

22,07 €
En rupture de stock
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Soave DOC
  • Cépages: garganega 100%
  • Alcool: 12.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2027
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: Soirée entre connaisseurs
  • Tannico classement: 91pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Poisson cru, Poisson

Notes de dégustation

Giallo paglieino concentrato alla vista. I profumi che avvolgono il naso racconta un bouquet variegato, in cui si intrecciano note floreali e fruttate, arricchite da nuances di pietra focaia e sfumature erbacee. In bocca ha una spalla acida importante, è il sorso si presenta sempre in tensione, quasi tagliente.

Accords mets/vins

Ottimo con i carpacci di mare, è da provare anche con il baccalà mantecato.

Pourquoi nous l'aimons

Un terroir unico, in località “Carbonare”, dona il nome all’etichetta stessa di questo grande bianco firmato Inama. Il basalto, che caratterizza il terreno come nella maggior parte della DOC Soave Classico, ha grande complessità cromatica e dal nero sfuma verso il verde, il rosso, l’arancio. Assaggiando i grappoli di garganega direttamente in vigna, risulta evidente il forte carattere di questa porzione di vigna, dominata da aromi gioiosi di agrumi, acidità effervescente e una bella freschezza minerale, caratteristiche che si ritrovano tutte nel bicchiere. In cantina si procede con diraspatura e pigiatura, cui segue una macerazione sulle bucce per 4 ore; fermentazione e affinamento si svolgono solamente in acciaio. Una bottiglia di grande personalità, perfetta per accompagnare le cene dove è il pesce, con tutte le sue sfaccettature, ad essere protagonista.

Domaine

La zone de Soave est située sur le versant oriental des monts Lessini en Vénétie ; nous sommes dans le berceau des vins blancs, d'où naissent les expressions les plus intéressantes de toute la production régionale. Cette zone de production ... Aller à l'onglet vignobles