Fiano di Avellino DOCG "Ciro 906" 2023 - Ciro Picariello
Ciro Picariello

Fiano di Avellino DOCG "Ciro 906" 2023 - Ciro Picariello

29,10 €
En rupture de stock
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Fiano di Avellino DOCG
  • Cépages: fiano d’Avellino 100%
  • Alcool: 13%
  • Contenance: 0.75L
  • A consommer idéalement en: 2025/2036
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Crustacés, Poisson

Notes de dégustation

Alla vista si presenta con un bel colore giallo paglierino carico. Il naso è intenso, con evidenti sentori floreali che, lentamente, cedono il passo ad aromi fruttati e mediterranei. In bocca è fresco, caratterizzato da una grande acidità ben equilibrata e mai troppo invasiva. Chiude con un finale persistente.

Accords mets/vins

Accompagna pesce, frutti di mare e crostacei, purché siano preparati secondo ricette saporite. Da provare con la sogliola al mascarpone.

Pourquoi nous l'aimons

Anche i meno conoscitori del vino associano ormai la zona del Fiano di Avellino al nome di Ciro Picariello, e ciò non avviene casualmente. Istituzione dellIrpinia, la cantina di Summonte ha conquistato gli amanti della categoria a suon di etichette qualitativamente più che eccellenti, come dimostra anche questo DOCG Ciro 906: fermenta a temperatura controllata, riposa in acciaio per un anno e in bottiglia per sei mesi. Ha un potenziale di invecchiamento da far rabbrividire alcuni vini rossi e potrà essere stappato tranquillamente anche fra dieci anni. Probabilmente, se la cantina di Ciro Picariello si fosse trovata in Borgogna, ci sarebbe stata la fila per acquistare i suoi vini&

Domaine

Si l'on parle aujourd'hui avec autant de fréquence et d'enthousiasme du contexte qualitatif d'Irpinia et de ses vins blancs, c'est aussi grâce au travail extraordinaire réalisé au fil des ans par certaines caves, comme celle de Ciro Picariello.
Producteur ... Aller à l'onglet vignobles