Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Terrazze dell'Etna

Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna

28,09 €
Disponible à la livraison (jusqu'à 9 articles)
  • Millésime: 2021
  • Alcool: 12.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2028
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: Déjeuner en famille
  • Tannico classement: 92pt
  • Type de produit: Effervescents
  • S’accord avec: Crustacés

Notes de dégustation

Nel calice ha un colore giallo oro con riflessi verdastri, con un perlage fine e duraturo. Al naso si avvertono sensazioni minerali e di pietra focaia, impreziosite da note di crosta di pane e frutta a polpa bianca. In bocca è elegante, cremoso, con un gusto fresco enfatizzato da una vena minerale importante.

Accords mets/vins

Ottimo a tutto pasto, ha una predilezione verso i piatti a base di pesce e crostacei, anche crudi. Da provare anche con secondi di pollo cucinati con preparazioni leggere, dà il meglio di sé anche con i formaggi a pasta molle come taleggio e camembert.

Pourquoi nous l'aimons

L’azienda agricola Terrazze dell’Etna è molto attenta ad osservare le tradizioni locali del terroir etneo: in particolare, in queste zone, la spumantizzazione risale addirittura agli inizi dell’800, quando il vino prodotto si chiamava “Champagne Etna”; non deve stupire quindi che Nino Bevilaqua, a fianco di rossi e bianchi, presenti anche quattro Metodo Classico, in linea con le abitudini del passato. Fra questi spicca il Brut, fresco e con una bella facilità di beva, derivante da una marcata mineralità: uno Spumante a cui è quasi impossibile dire di no.

Domaine

Le terroir de l'Etna, en Sicile, est l'une des zones viticoles italiennes qui, ces dernières années, a réussi à produire des vins de grande qualité, capables de se répéter, récolte après récolte, à des niveaux élevés, conquérant un nombre toujours ... Aller à l'onglet vignobles